A causa di un aggiornamento tecnico alla rete IT, i sistemi informatici di Trenitalia non saranno disponibili dalle ore 22:00 di sabato 28.05.2022 alle ore 05:00 circa di domenica 29.05.2022.
In occasione della corsa podistica “Memorial Mario Scarduelli” domenica 29 maggio 2022 dalle ore 8:00 alle 10:00 circa è chiusa al traffico la via Nazionale a Bronzolo, e dalle ore 9:30 alle 10:00 per circa 15 min è chiusa un tratto della strada statale SS 12.
Percorso linea 110:
- tratto Bolzano Stazione –Laives Bivio Zona Industriale. Bronzolo non viene servita.
- Capolinea alla fermata presente vicino al bivio per Vadena.
Le fermate “via-Acquila-Nera”, “Paese”, “Rione-Göller” e “Raif” non vengono servite.
Linea 120:
possibili brevi attese per passaggio degli atleti.
Per consentire lo svolgimento del mercato annuale, domenica 29 maggio 2022 dalle ore 5:00 alle 20:00 è chiuso al traffico un tratto di via Kennedy a Laives.
Le linee 110 e 120 effettuano il seguente percorso
in direzione Laives/Bronzolo:
percorso invariato fino a Laives incrocio via Kennedy/via Galizia, poi via Galizia, via Hofer, via Marconi, via Diaz, via Kennedy, ecc.;
in direzione Bolzano:
percorso invariato fino all’incrocio via Kennedy/via Diaz, poi via Diaz, via Marconi, via A. Hofer, via Galizia, via Kennedy, ecc.
Fermate sul percorso:
vengono servite le fermate “Via Galizia”, “Via Goethe” e “Parco Marconi” in entrambe le direzioni.
Da lunedì 23 maggio 2022 fino a fine lavori (prevista per mercoledì 1° giugno 2022) è chiuso un tratto di via Dante a Laghetti.
I servizi non transitano per Laghetti ma proseguono sulla strada statale SS 12. Ritorno viceversa.
Non vengono servite le seguenti fermate: “Via Principale” e “Laghetti Centro”.
Viene invece servita la fermata "via Nazionale" sulla strada statale SS12.
Aggiornamento: 20.05.2022
A causa della manifestazione serale, mercoledì 25 maggio e mercoledì 01 giugno 2022 dalle 18:00 in poi viene chiuso il centro di Scena. Gli autobus delle suddette linee saranno deviati.
Percorso linea 231:
invariato fino alla fermata “Hotel Walter”, bus non entra in centro a Scena, ma prosegue sulla via Verdines, fermata “Tannerhof” e effettua capolinea alla fermata “Scuole”, manovra di inversione su posti bus, riparte come da orario ecc.
Percorso linea 233:
invariato fino alla fermata “Scuole”, bus non entra in centro a Scena, effettua capolinea alla fermata “Scuole”, manovra di inversione su posti bus, riparte come da orario, ecc.
La fermata “Scena, Paese” non viene servita.
Aggiornamento: 19.05.2022
Da giovedì 12 maggio 2022 fino a fine lavori (prevista per domenica 12 giugno 2022) la fermata “Cineplexx” in direzione Funivia del Colle viene spostata in avanti di ca. 20 metri.
Aggiornamento: 11.05.2022
Hai l'opportunità di contribuire a dare forma agli orari del 2023:
Mandaci i tuoi suggerimenti sugli orari ferroviari e degli autobus fino il 6 giugno 2022 al seguente indirizzo e-mail: 2023@altoadigemobilita.info
Esamineremo tutti i suggerimenti ricevuti e, se possibile, cercheremo di incorporarli nel futuro orario.
Da sabato 14 maggio 2022 verrà servita la fermata “via Vurza” in entrambe le direzioni.
Aggiornamento: 09.05.2022
Per motivi organizzativi gli orari di apertura di alcune biglietterie Trenitalia a maggio subiranno variazioni.
Brunico orario ridotto (8:55 – 12:45 / 13:45 – 17:00) il 25, 26, 27, 28 e 31 maggio. Chiusa il 29 e 30 maggio.
San Candido chiusa il 16, 20, 24, 25, 27, 30, 31 maggio
Vipiteno chiusa il 6, 11, 16, 17, 23-27, 30 e 31 maggio
Ora chiusa il 16, 20, 30, 31 maggio
Aggiornamento: 03.05.2022
Trasporti a lunga percorrenza: Abolizione Green Pass / Rimane obbligo mascherina FFP2 fino al 15 giugno
Da domenica 1° maggio 2022, sarà abolito l'obbligo del Green Pass per tutti i mezzi di trasporto pubblico regionale e a lunga percorrenza.
La mascherina FFP2 rimane obbligatoria per i passeggeri al di sopra dell'età di 6 anni fino al 15.06.2022.
(Ultimo Aggiornamento: 29.04.2022)
Il trasporto bici sui mezzi pubblici è a pagamento (con alcune eccezioni) ed è limitato per motivi di spazio e di sicurezza.
Treni regionali: trasporto bici solo se c’è spazio sufficiente sul treno. Negli appositi scompartimenti possono essere trasportate circa 16 - 20 biciclette, non è possibile riservare il posto.
Sui treni della ferrovia della Val Venosta, dal 29 aprile fino al 31 ottobre 2022, per il trasporto bici viene organizzato un servizio shuttle su strada, da Merano a Malles e nel tratto Merano-Tell.
Sugli autobus regionali il trasporto bici è possibile soltanto se sono dotati di portabagagli oppure portabiciclette, mentre sugli autobus urbani, citybus e nel trenino del Renon le biciclette non possono essere trasportate.
Sulla funivia del Renon e sulla funicolare Mendola per le biciclette valgono i biglietti e le tariffe altoadigemobilità, per le funivie del Colle, Verano, Meltina e Maranza ci sono biglietti separati.
Trovi maggiori informazioni a questo link.
Aggiornamento: 23.04.2022
A causa lavori, da lunedì 28 febbraio 2022 fino a fine lavori (durata cantiere: 2 anni) la fermata “Piazza Walther” in direzione di marcia Stazione è arretrata di 50 m.
Aggiornamento: 25.02.2022
In occasione di un mercato delle pulci a Ora, nei seguenti giorni viene chiuso un tratto di via Nazionale tra via Olmi e via Stazione dalle ore 9:00 alle 12:00 ca.:
- sabato 28 maggio 2022
- sabato 25 giugno 2022
- sabato 24 settembre 2022
- sabato 29 ottobre 2022
- sabato 26 novembre 2022
Gli autobus, durante questo periodo, saranno deviati.
Percorso linea 120 in direzione Bolzano:
- invariato fino SS12, svolta a sinistra per via Termeno, via degli Olmi, via Nazionale (ex SS12), via Val di Fiemme, rotonda, tunnel di circonvallazione verso nord ecc.
Non viene servita la fermata “Ora-Scuola-Superiore” in direzione Bolzano.